11 prodotti che abbassano il colesterolo

Una dieta ben composta gioca un ruolo molto importante nel combattere il cosiddetto colesterolo cattivo, che è responsabile di molte pericolose malattie cardiovascolari. Controlla cosa abbassa il colesterolo nel sangue e quali prodotti non dovrebbero mancare nella tua dieta anti-colesterolo.

prodotti che abbassano il colesterolo

I prodotti che abbassano il colesterolo nel sangue inclusi in una dieta possono fare miracoli. In combinazione con uno stile di vita attivo e la rinuncia al fumo, possono ridurre significativamente il livello di colesterolo cattivo. La cosa interessante è che la dieta per abbassare il colesterolo non è complicata, e i prodotti alimentari possono essere facilmente acquistati nella maggior parte dei negozi polacchi. Vale la pena raggiungerli, perché gli effetti del colesterolo alto di lunga durata nel siero del sangue possono essere molto pericolosi per la salute e portare a

  • aterosclerosi
  • malattia coronarica
  • infarto miocardico
  • colpo

Quindi vale la pena controllare quali sono i prodotti che abbassano il livello di colesterolo e includerli nella dieta quotidiana. Ecco 11 alimenti che non possono mancare nel menu di una persona attenta alla salute.

Dieta del colesterolo: olio d’oliva e di colza

L’olio d’oliva e l’olio di colza, specialmente spremuto a freddo, contengono acidi grassi monoinsaturi, che aiutano a ridurre gli alti livelli di colesterolo cattivo. Pertanto, la dieta per il colesterolo alto non può mancare insalate con salse a base di olio d’oliva e piatti preparati con olio di canola.

Dieta del colesterolo: pesce marino

I pesci grassi marini sono ricchi di acidi grassi omega 3, che riducono il colesterolo LDL e i trigliceridi, così come la pressione sanguigna. Particolarmente preziosi e ricchi di acidi grassi polinsaturi sono: aringhe, sardine, sgombri, salmone, anguilla. Alla dieta quotidiana è meglio includere lo sgombro, che ha in 100 g ben 1,12 per cento di acidi omega-3, che la carpa, che contiene solo 0,028 per cento di questi acidi. Le persone che perdono peso, tuttavia, devono ricordare che i pesci marini sono molto calorici.

Dieta per il colesterolo: fibra

Diversi studi hanno confermato l’effetto positivo delle fibre sull’abbassamento del colesterolo alto. Un prodotto economico e semplice raccomandato per le malattie cardiovascolari è la farina d’avena, che contiene grandi quantità di fibra (1,5 tazze di farina d’avena contengono 6 g di fibra solubile, la cui razione giornaliera raccomandata è di 10 g).

La fibra solubile, che impedisce il passaggio del colesterolo dall’intestino al sangue, si trova anche in:

  • fiocchi d’orzo
  • prugne secche
  • pere con buccia
  • mele con pelle
  • carote (due carote al giorno per un mese possono ridurre il colesterolo LDL dell’11%)
  • melanzane
  • Legumi (mezza tazza di fagioli consumata quotidianamente per 12 settimane può ridurre il livello di colesterolo cattivo del 7%).

A causa del contenuto di fibre (non solo solubili), una dieta a basso contenuto di colesterolo dovrebbe includere anche altre verdure, frutta e prodotti cerealicoli multicereali, tra cui pasta integrale, riso non lucidato e semola grossa.

Dieta del colesterolo: avocado

Una fonte preziosa di grasso vegetale sano, ricco di acidi grassi monoinsaturi che abbassano il colesterolo alto è l’avocado. Può essere usato sia in piatti salati che in dolci salutari.

Dieta del colesterolo: uova ruspanti

Anche se le uova di una gallina felice contengono esse stesse colesterolo, aiutano ad abbassare la sua frazione cattiva LDL nell’uomo. C’è una condizione, tali uova (massimo 2 al giorno) devono essere cotte morbide, con tuorlo liquido, perché è nel tuorlo che c’è la lisina che inibisce la crescita del colesterolo cattivo. Le uova sode o strapazzate non hanno queste proprietà.

Dieta per il colesterolo: noci e mandorle

Le noci (noci, nocciole, arachidi, noci pecan, anacardi, brasiliane) e le mandorle contengono acidi grassi polinsaturi che riducono il colesterolo cattivo. Alcuni studi dimostrano che 50 g di noci mangiate ogni giorno possono ridurre il colesterolo alto del 5 per cento e 70 g di mandorle di quasi il 10 per cento. Tuttavia, le mandorle dovrebbero essere mangiate con la pelle, perché protegge i preziosi acidi grassi dall’ossidazione. A causa del loro alto contenuto calorico, le noci salate e caramellate non dovrebbero essere mangiate, né si dovrebbe superare una dose giornaliera di 50 g.

Controlla anche la nostra recensione del cerotto per la perdita di peso Slimmestar.

Dieta del colesterolo: agrumi

agrumi

Molto preziosi in una dieta a basso contenuto di colesterolo sono i frutti ricchi di vitamina C. Inoltre, l’acido galatturonico che si trova nei pompelmi dissolve i depositi di colesterolo nelle arterie e previene la loro formazione. Si dice che un solo pompelmo mangiato al giorno può abbassare il livello di colesterolo LDL.

Dieta per il colesterolo: cannella di Ceylon

La cannella è una spezia che non solo è ottima per riscaldarsi, ma abbassa anche il colesterolo cattivo e i livelli di zucchero nel sangue. La tua dieta quotidiana a basso contenuto di colesterolo dovrebbe includere mezzo cucchiaino di questa spezia.

Dieta del colesterolo: semi di lino

I semi di lino hanno un effetto calmante sul tratto digestivo e sono importanti nella prevenzione del colesterolo. I semi di lino contengono da un lato fibre solubili e dall’altro acido linolenico, che con le sue proprietà assomiglia agli acidi omega 3. Questi due componenti svolgono un ruolo importante nella lotta contro il colesterolo alto.

Dieta del colesterolo: semi di psyllium

I semi di psillio contengono pectina solubile, che inibisce il riassorbimento della bile nel corpo, in modo che il colesterolo cattivo venga espulso dal corpo e non intasi i vasi sanguigni. I semi hanno anche un effetto positivo sull’aumento del livello di colesterolo buono. I semi di psillio riducono anche l’assorbimento dei grassi.

Dieta per il colesterolo: steroli e stanoli

Sempre più prodotti sono arricchiti con fitosteroli vegetali, che possono ridurre i livelli di colesterolo LDL fino al 12% (con una dose giornaliera di 2 g di steroli e stanoli). I produttori hanno iniziato ad aggiungerli ai latticini, al formaggio, alla margarina e persino al pane.

Lascia un commento