Il problema della cellulite colpisce fino al 90% delle donne. Anche se nella maggior parte dei casi non è molto visibile, può essere la causa di complessi. Le cause di questi cambiamenti nel tessuto sottocutaneo non sono del tutto note, ma la giusta dieta per la cellulite e uno stile di vita sano possono agire in modo profilattico e ridurre la sua visibilità. Cosa mangiare per eliminare la cellulite?

Regole della dieta per la cellulite
La cellulite è il risultato comune di una struttura scorretta di uno degli strati della pelle. Con il tempo, può diventare sempre più visibile. Come si sa, prevenire è sempre meglio che curare, e negli stadi avanzati, si può solo ridurre leggermente la sua visibilità.
Le misure preventive nella lotta contro la cellulite includono principalmente:
- uno stile di vita attivo,
- dieta equilibrata,
- mantenere un peso corporeo sano.
La cellulite è associata a una distribuzione sottocutanea anormale del tessuto adiposo insieme a cambiamenti nel tessuto connettivo. Pertanto, la dieta per la cellulite nelle persone che lottano con un peso corporeo eccessivo dovrebbe essere principalmente una dieta riducente. Dovrebbe essere in accordo con le raccomandazioni nutrizionali generalmente prevalenti.
La dieta anticellulite si basa su verdura e frutta fresca, prodotti cerealicoli integrali, latticini magri e naturali, grassi vegetali e carne magra e pesce di mare grasso, semi e noci. I prodotti altamente lavorati ricchi di grassi, zucchero e grassi saturi dovrebbero essere eliminati.
Un elemento importante sarà anche la quantità e il tipo di liquidi bevuti durante il giorno. Ovviamente l’acqua dovrebbe essere la base, ma anche il tè, compreso il tè verde e le tisane dovrebbero essere inclusi nella dieta. L’attività fisica regolare non solo aiuta a ridurre il peso in eccesso, ma migliora anche l’apporto di sangue ai muscoli e alla pelle, il che riduce l’aspetto della cellulite.
Cosa mangiare per la cellulite?
Cosa mangiare per eliminare la cellulite? Non c’è una lista di prodotti che rimuoverà magicamente la buccia d’arancia. Ciò che è importante è la totalità delle scelte alimentari che fai. Cosa mangiare per ridurre l’aspetto della cellulite?
Prima di tutto, verdure e frutta ricche di vitamine, antiossidanti e minerali. Principalmente bacche (mirtilli, mirtilli, lamponi, fragole, ribes, verdure verdi (broccoli, spinaci, cavolo, lattuga, rucola) o legumi. Aiutano a mantenere l’equilibrio acido-base del corpo.
Quale dieta per la cellulite? Ricco di acidi grassi polinsaturi, specialmente acidi omega 3 e vitamine e minerali che influenzano l’aspetto della pelle come le vitamine A ed E e lo zinco. Si trovano in carote, patate dolci, zucche, albicocche, semi di zucca e di girasole, noci, lattuga, avocado, crusca di grano, prodotti di cereali e legumi, e pesce di mare grasso.
Se, inoltre, c’è ritenzione idrica nel corpo, la dieta per la cellulite idrica dovrebbe essere ampliata per includere test per l’equilibrio degli ormoni sessuali e il metabolismo dei carboidrati. Un eccesso di estrogeni o un’alterata tolleranza al glucosio possono influenzare l’accumulo di acqua nel corpo.
La dieta keto e la cellulite
Anche se alcune pubblicazioni indicano i benefici della limitazione dell’assunzione di carboidrati per migliorare l’aspetto della pelle, a causa della ridotta produzione di insulina, questa non è l’opzione migliore. Seguire una dieta chetogenica o a basso contenuto di carboidrati è molto difficile, e può portare a numerose carenze, con conseguenti disturbi del metabolismo dei carboidrati.
La dieta contro la cellulite dovrebbe essere una dieta che limita l’assunzione di zuccheri raffinati, che sono contenuti negli alimenti trasformati. Per sbarazzarsi della cellulite indesiderata, e anche per prevenire la sua formazione, vale la pena eliminare dalla dieta, o ridurre al minimo tali prodotti come:
- pane bianco tostato,
- torte,
- torte, dolci o torte di lievito.
La dieta per combattere la cellulite dovrebbe essere basata su carboidrati complessi, che sono contenuti tra l’altro nei prodotti di cereali integrali.
Dieta Dukan e cellulite
La dieta Dukan è usata principalmente per sbarazzarsi del peso in eccesso. Anche se la perdita di tessuto adiposo in eccesso può ridurre l’aspetto della cellulite, i prodotti su cui si basa possono avere l’effetto opposto.
Si basa principalmente su prodotti proteici (carne, pesce, latticini, uova), e anche nella prima fase elimina il consumo di verdure e frutta, cereali e grassi. Per questo motivo, la dieta Dukan per la cellulite non sarà la scelta migliore. A causa delle restrizioni dei prodotti utilizzati nella dieta non fornisce tutti i minerali e le vitamine necessari, e questo influenza l’equilibrio acido-base e l’aspetto della pelle.
Se si vuole godere di un aspetto sano della pelle, oltre a usare trattamenti di cura della pelle che agiscono dall’esterno, vale la pena prendersene cura dall’interno. L’aspetto chiave sarà una dieta ben bilanciata per fornire i componenti necessari coinvolti nei processi di costruzione della pelle.
Diverse diete diverse organizzate da nutrizionisti qualificati possono essere trovate nell’applicazione della dieta. Ogni piano è adattato alle esigenze individuali, e un motivatore per bere acqua integrato nell’applicazione aiuterà a mantenere il corpo correttamente idratato.